Il complesso, che sorge sulla collina omonima, risente della lunga e disorganica vicenda costruttiva. Intatto è rimasto nel tempo l'antico nucleo del convento, formato da un chiostro quadrato su cui affacciano finestroni con archi acuti sorretti da bassi pilastri di tufo e da capitelli gotici.
Le pitture murali che raccontano la vita e: i miracoli del Santo, insieme ai fasci di tufo di diverso colore, danno all'antica cortile una particolare vivacità coloristica.
Di notevole interesse sono, poi, il coro ligneo e l'altare di marmo con decorazioni barocche.