Santa Maria Capua Vetere : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCaserta.



Comune di Santa Maria Capua Vetere

Comune di Santa Maria Capua Vetere

Santa Maria Capua Vetere: Informazioni turistiche

Santa Maria Capua Vetere (spesso indicata come Santa Maria C. V., S.Maria C. V. o S. M. C. V.) è un comune italiano di 33.742 abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Eretta in comune con il nome di Santa Maria Maggiore nel 1806, con l'unità d'Italia ha assunto il nome attuale. Precedentemente era stata frazione del comune di Capua con il nome di Villa Santa Maria Maggiore (Villa Sanctae Mariae Maioris), costituita da un borgo contadino sviluppatosi nei pressi della chiesa di Santa Maria Maggiore, da cui prese il nome.
Il legame storico con Capua antica è attestato dalla presenza dell'Anfiteatro Campano, nonché dei luoghi dell'antica città di Capua. Santa Maria Capua Vetere appare come uno dei tanti vivaci centri che popolano l'affollata pianura Campana. La sua posizione geografica è felice: riparata dal monte Tifata, dolce colle dell'appennino meridionale, si trova a poca distanza da una grande ansa del fiume Volturno.
Il territorio è particolarmente fertile tanto che i Romani lo consideravano "FELIX": ferace, estendendone poi il concetto dalla natura all'intera Campania. Nel tempo, comunque alle attività agricole di antica tradizione si sono affiancate molte industrie (ora in gran parte dismesse). È, peraltro, un polo terziario: oltre al tribunale e ad altri enti territoriali, vi sono facoltà universitarie di primaria importanza e notevoli attività commerciali.
La cittadina, luogo dell'antica Capua, è dotata di un ricchissimo patrimonio artistico: rovine e templi intatti di epoca romana, chiese di origini paleocristiane e palazzi settecenteschi, monumenti celebrativi e suggestivi giardini, affreschi trecenteschi e pale rinascimentali.
Da visitare:
La basilica di Santa Maria Maggiore
Anfiteatro campano
Arco di Adriano
Casa di Publio Confuleio Sabbione
Castellum Aquea
Criptoportico
Domus di Via Degli Orti
Fornace Etrusca
Mitreo
Officina dei Bronzi
Tratto da : comune.santa-maria-capua-vetere.ce.it

.

.

.

.

.

.



Da Visitare: Turismo Santa Maria Capua Vetere

Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

 Santa Maria Capua Vetere Anfiteatro Campano

L'imponente Anfiteatro Campano fu raso al suolo per far spazio alla nuova e più ampia struttura e di cui si vedono solo le fondazioni: è qui che avrebbe combattuto dal 75 a.C. Spartaco. Fu restaurato da Adriano nel 11 9 d.C., che vi fece aggiungere statu

.....Segue >>



Basilica di Santa Maria Maggiore

Il Duomo di Santa Maria Capua Vetere

Il Duomo di Santa Maria Capua Vetere, noto anche come Basilica di Santa Maria Maggiore fu eretto da San Simmaco, vescovo di Capua, nel 432 sulle catacombe di S. Prisco; l'impianto originario, a una sola navata, fu ampliato con le navate esterne da Arechi

.....Segue >>



Carceri vecchie (Santa Maria Capua Vetere)

Santa Maria Capua Vetere Carceri vecchie

Poco fuori Santa Maria Capua Vetere, procedendo lungo l’Appia in direzione di Caserta, sul lato sinistro della strada si incontrano le cosiddette Carceri Vecchie, un edificio a destinazione funeraria cosi definito per la credenza popolare che lo riteneva

.....Segue >>




inizio elenco          torna su

 

La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Caserta - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSanta Maria Capua Vetere


Ristoranti nel Comune di Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)  -  Bed and Breakfast nel Comune di Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Santa Maria Capua Vetere

Nessuna Struttura Trovata nel Comune di Santa Maria Capua Vetere