San Nicola la Strada : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCaserta.



Comune di San Nicola la Strada

Comune di San Nicola la Strada

San Nicola la Strada: Informazioni turistiche

Il tessuto urbano di San Nicola la Strada è sorto e si è sviluppato lungo il tracciato dell’Appia, la prima grande strada romana, fatta costruire da Appio Claudio il Cieco, il 312 a.C. Per quanto riguarda il primo dei due elementi che compongono il nome del nostro Comune, cioè il santo, si tratta di san Nicola di Mira, antica città della Licia in Asia Minore, attuale Turchia. Mira, in età cristiana, fu resa celebre dalla vita e dai prodigi del suo vescovo Nicola. Da quella città 62 marinai pugliesi asportarono le reliquie di san Nicola nel secolo XI e su tre caravelle le traslarono a Bari ove, per custodirle, fu costruita la basilica di san Nicola. Dopo la traslazione, ossia il trafugamento del corpo del santo da Mira a Bari (1087), il nome di san Nicola si diffuse in molte parti del mondo e numerose chiese furono dedicate al glorioso santo, che divenne uno dei santi più conosciuto e venerato. Festeggiamenti con solenni processioni si tengono in onore del santo, nativo di Pàtara, città non lontana da Mira. Circa il secondo elemento, cioè l'appellativo "la Strada", è facile capire che esso indica la presenza di una via, non di una qualunque, ma di una importante. Se da essa addirittura il Comune ha mutuato il predetto appellativo, non può trattarsi che dell'Appia. L'Appia Antica divide quasi a metà il centro abitato. Che si tratti dell'Appia ci viene la conferma dallo stesso stemma civico. Esso raffigura una strada, ai cui margini è posta una pietra miliare con la scritta Appia. Infine l'espressione latina, che apre quasi tutti gli atti notarili del secolo XVIII concernenti il nostro Comune, " in casali Sancti Nicolai ad Stradam ", è una ulteriore conferma di quanto affermato sopra. La preposizione latina "ad" tradotta in italiano significa "presso" San Nicola presso la Strada, cioè San Nicola che sorge presso la Strada (Appia). Via via nel corso degli anni "ad stradani" diventa "la Strada" o "La Strada". La venerazione del santo e l'immediata vicinanza della ben nota Appia diedero dunque la denominazione al piccolissimo villaggio agricolo nei secoli passati.

Segue >>



Tratto da: comune.sannicolalastrada.ce.it

.

.

.

.

.

.


torna su

 

La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Caserta - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Nicola la Strada


Nessuna Categoria Trovata nel Comune di San Nicola la Strada

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Nicola la Strada

Nessuna Struttura Trovata nel Comune di San Nicola la Strada