Santa Maria a Vico : Basilica S. Maria a Vico. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Caserta.




Provincia di Caserta ► Basilica S. Maria a Vico

Informazioni storiche della Provincia di Caserta

La parrocchia appartiene al Complesso Aragonese in S. Maria a Vico e comprende la Chiesa, il Convento storico, un prolungamento di un’ala del Convento costruito tra il 1950 e ’60, e terreni adiacenti. La storia del complesso aragonese ha inciso profondamente nella cultura, nella società e soprattutto nel popolo non solo di S. Maria a Vico ma di tutta la valle adiacente. La sua storia ci parla di interventi di re (Ferrante d’Aragona, la regina Giovanna, Ferdinando III), di papi (Martino V, Alessandro VI, Pio V, Pio X, Pio XII) ma anche di povera gente che vi ha trovato spesso un rifugio.
Nei primi secoli del secondo millennio (1.000 – 1.400 d. C.) la presenza di una semplice cappella con una statua lignea dell’Assunta di stile italo-bizantino è stato un punto di attrazione lunga la Via Appia, che aveva cessato da tempo d’essere la “regina viarum” e spesso era infestata da briganti.
A partire dal 1450 fino al 1809 la presenza dei Domenicani ha dato, per 4 secoli e mezzo, un tocco culturale non indifferente a tutto il Complesso con una rinomata scuola teologica, ma fu una presenza anche particolarmente vicina al popolo con le botteghe di vari mestieri ospitate nel convento, la Congrega del Rosario (una delle prime nate dopo la battaglia di Lepanto) e le opere assistenziali (granaio, doti per le ragazze povere, ecc).
Per secoli il Santuario dell’Assunta ha usufruito del privilegio (concesso a pochissime città del regno di Napoli) del Mastro Mercato; privilegio accordato da Ferdinando III d’Aragona nel 1498. Terminato la sua funzione storica di fiera e mercato (in particolare dei cavalli e altri animali), il Mastro Mercato è in qualche modo sopravvissuto con la presenza nel Complesso Aragonese (Chiostro e Sala del Capitolo in particolare) di mostre e incontri culturali di vario genere.
Dopo una decadenza per abbandono tra il 1810 e il 1860, il Complesso riprese vita grazie all’istituzione di un Collegio e, a partire dal 1902, di una casa di formazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, che attraverso la loro presenza nei 5 continenti, rese in pratica conosciuto il Complesso Aragonese un po’ in tutti gli angoli del mondo.
Dal 1972 fino all’inizio del nuovo millennio, la parte nuova costruita tra il 1950 e il 1960, ha ospitato le Scuole Statali. la parrochia Maria SS. Assunta nasce il 29 settembre 1955 e sarà elevata a titolo di basilica minore il 30 Agosto 1957 con bolla pontificia di papa pio doicesimo (guarda foto in archivio).
Tutto il Complesso Aragonese non è rimasto indenne soprattutto dai numerosi terremoti che hanno interessato la Campania nei secoli. Diverse volte la struttura in tutto o in parte è stata rifatta. Particolarmente disastroso è stato il terremoto del 1980 che ha condizionato lo sviluppo delle attività che vi si svolgevano: ricreative con il teatro, culturali (biblioteca), sportive (campetto).
Solo per fare un esempio, dopo il terremoto del 1980, la Biblioteca, comprendente circa 20.000 volumi, fu “ricoverata” per necessità in luoghi non adatti e non si poté evitare del tutto un degrado dei libri anche per il semplice trasporto da una parte all’altra in situazioni di urgenza. Ristrutturato il Complesso Aragonese nei due decenni successivi, la Biblioteca ha ripreso lentamente il suo posto iniziale solo fisicamente… Lo stesso problema riguarda più o meno anche le altre strutture (teatro, campo sportivo, ecc.).
Una storia così ricca non si cancella facilmente e sarebbe un vero peccato rompere definitivamente con l’influsso positivo che ha avuto e continua ad avere sul territorio e la popolazione che la abita.
Tratto da : mariassassunta.it


torna su
La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Caserta - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Caserta


Agriturismi in provincia di Caserta Tot: (5)  -  Bed and Breakfast in provincia di Caserta Tot: (6)  -  Campeggi in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Country House in provincia di Caserta Tot: (3)  -  Discoteca in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Geo Arte in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Pizzerie in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Prodotti Tipici in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Ristoranti in provincia di Caserta Tot: (26)  -  Salute e Bellezza in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Villa per Matrimoni in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Villaggio Vacanze in provincia di Caserta Tot: (1)  - 

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Caserta

Ristoranti Pontelatone Tot: (2)   Ristoranti Rocca d'Evandro Tot: (1)   Ristoranti Roccamonfina Tot: (2)   Ristoranti San Prisco Tot: (1)   Ristoranti Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)   Ristoranti San Tammaro Tot: (1)   Ristoranti Sessa Aurunca Tot: (1)   Salute e Bellezza Cellole Tot: (1)   Villa per Matrimoni Mondragone Tot: (1)   Villa per Matrimoni Pontelatone Tot: (1)   Villaggio Vacanze Mondragone Tot: (1)   Agriturismi Casaluce Tot: (1)   Agriturismi Conca della Campania Tot: (1)   Agriturismi Pontelatone Tot: (1)   Agriturismi Sessa Aurunca Tot: (2)   Bed and Breakfast Capua Tot: (1)   Bed and Breakfast Caserta Tot: (1)   Bed and Breakfast Mondragone Tot: (1)   Bed and Breakfast Rocca d'Evandro Tot: (1)   Bed and Breakfast Roccamonfina Tot: (1)   Bed and Breakfast Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)   Campeggi Pontelatone Tot: (1)   Country House Castel Campagnano Tot: (1)   Country House Mignano Monte Lungo Tot: (1)   Country House Presenzano Tot: (1)   Discoteca Caserta Tot: (1)   Geo Arte Formicola Tot: (1)   Pizzerie Castel Volturno Tot: (1)   Pizzerie San Prisco Tot: (1)   Prodotti Tipici Cancello ed Arnone Tot: (1)   Prodotti Tipici Mondragone Tot: (1)   Ristoranti Alife Tot: (1)   Ristoranti Bellona Tot: (1)   Ristoranti Cancello ed Arnone Tot: (1)   Ristoranti Capua Tot: (2)   Ristoranti Caserta Tot: (4)   Ristoranti Castel Volturno Tot: (2)   Ristoranti Cellole Tot: (1)   Ristoranti Curti Tot: (1)   Ristoranti Mondragone Tot: (1)