Santa Maria Capua Vetere : Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Caserta.




Provincia di Caserta ► Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

Informazioni storiche della Provincia di Caserta

L'imponente Anfiteatro Campano fu raso al suolo per far spazio alla nuova e più ampia struttura e di cui si vedono solo le fondazioni: è qui che avrebbe combattuto dal 75 a.C. Spartaco. Fu restaurato da Adriano nel 11 9 d.C., che vi fece aggiungere statue e colonne, e abbellito ulteriormente dall'imperatore Antonino Pio nel 155 d.C. Quando fu eretto si sviluppava su quattro piani ed era alto 44 metri. I primi tre ordini, realizzati con blocchi di calcare provenienti dal monte Tifata, erano formati da ottanta arcate con teste di divinità, poste forse come riferimento per raggiungere i vari settori della cavea; il quarto, in muratura, era cieco con lesene. Sul lato est sono visibili due arcate ben conservate della facciata originaria, che hanno ancora nella chiave dell'arco le teste di Giunone e Diana.
All'interno è possibile ammirare i resti dell'imponente cavea, che poteva accogliere fino a 60.000 spettatori, opportunamente distinta per ordine e classe sociale. Le gradinate erano rivestite in marmo e sovrastate da un portico di piccole colonne marmoree. Al centro, in basso, vi era il podio destinato alle autorità, mentre intorno si ergeva un muro per proteggere gli spettatori dagli spettacoli dei gladiatori. Sono visibili i sotterranei, con nove corridoi paralleli e vari ambienti, dove si trovavano i macchinari scenici, gli addetti e i protagonisti degli spettacoli. Sui lati est ed ovest erano collocate due cisterne, che rifornivano d'acqua per le esigenze di funzionamento e per i giochi d'acqua.
L'Anfiteatro Campano subì gravi danni con il sacco di Genserico nel 456 d.C., ma fu comunque ' utilizzato per i combattimenti fino al periodo delle invasioni barbariche; successivamente, fu lentamente espoliato per pavimentare le strade o arricchire i palazzi di Capua. Adiacente all'Anfiteatro è il Museo dei Gladiatori, allestito con scene ricostruite di spettacoli tenuti dai gladiatori e resti architettonici e decorativi della grande arena.


torna su
La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Caserta - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Caserta


Agriturismi in provincia di Caserta Tot: (5)  -  Bed and Breakfast in provincia di Caserta Tot: (6)  -  Campeggi in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Country House in provincia di Caserta Tot: (3)  -  Discoteca in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Geo Arte in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Pizzerie in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Prodotti Tipici in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Ristoranti in provincia di Caserta Tot: (26)  -  Salute e Bellezza in provincia di Caserta Tot: (1)  -  Villa per Matrimoni in provincia di Caserta Tot: (2)  -  Villaggio Vacanze in provincia di Caserta Tot: (1)  - 

Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Caserta

Ristoranti Pontelatone Tot: (2)   Ristoranti Rocca d'Evandro Tot: (1)   Ristoranti Roccamonfina Tot: (2)   Ristoranti San Prisco Tot: (1)   Ristoranti Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)   Ristoranti San Tammaro Tot: (1)   Ristoranti Sessa Aurunca Tot: (1)   Salute e Bellezza Cellole Tot: (1)   Villa per Matrimoni Mondragone Tot: (1)   Villa per Matrimoni Pontelatone Tot: (1)   Villaggio Vacanze Mondragone Tot: (1)   Agriturismi Casaluce Tot: (1)   Agriturismi Conca della Campania Tot: (1)   Agriturismi Pontelatone Tot: (1)   Agriturismi Sessa Aurunca Tot: (2)   Bed and Breakfast Capua Tot: (1)   Bed and Breakfast Caserta Tot: (1)   Bed and Breakfast Mondragone Tot: (1)   Bed and Breakfast Rocca d'Evandro Tot: (1)   Bed and Breakfast Roccamonfina Tot: (1)   Bed and Breakfast Santa Maria Capua Vetere Tot: (1)   Campeggi Pontelatone Tot: (1)   Country House Castel Campagnano Tot: (1)   Country House Mignano Monte Lungo Tot: (1)   Country House Presenzano Tot: (1)   Discoteca Caserta Tot: (1)   Geo Arte Formicola Tot: (1)   Pizzerie Castel Volturno Tot: (1)   Pizzerie San Prisco Tot: (1)   Prodotti Tipici Cancello ed Arnone Tot: (1)   Prodotti Tipici Mondragone Tot: (1)   Ristoranti Alife Tot: (1)   Ristoranti Bellona Tot: (1)   Ristoranti Cancello ed Arnone Tot: (1)   Ristoranti Capua Tot: (2)   Ristoranti Caserta Tot: (4)   Ristoranti Castel Volturno Tot: (2)   Ristoranti Cellole Tot: (1)   Ristoranti Curti Tot: (1)   Ristoranti Mondragone Tot: (1)