Recale : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCaserta.



Comune di Recale

Comune di Recale

Recale: Informazioni turistiche

Ubicato nei pressi del Capoluogo di provincia, il territorio comunale di Recale, con una superficie di appena 322 ettari, sorge ai limiti della pianura campana, in un comprensorio agricolo altamente fertile, caratteristico di Terra di Lavoro, a solo qualche chilometro dal Capoluogo di provincia, beneficiato dalla protezione dei vicini monti Tifatini.
Nucleo abitato di una fitta costellazione urbana estesa in direzione est-ovest tra Capua e Maddaloni, la cittadina fa parte di un fertile comprensorio agricolo tipico di “Terra di Lavoro”. Il caratteristico territorio in dolce declivio a sud, di particolare interesse ambientale e paesaggistico, è spesso dominato da secolari filari di pini mediterranei che, lambendo la periferia urbana, creano suggestive scenografie in cui città e campagna si fondano armonicamente. Il territorio si distingue anche per la sua orografia, dal resto della piana del comprensorio, con una struttura economica, ambientale, fisica ed urbanistica, tipologia edilizia e configurazione dell’abitato, non proprio peculiari di un territorio agricolo, tanto più che tale attività non è la preminente nell’economia generale dei propri abitanti.
Sono note le emergenze monumentali costituite specie dalla Torre e da alcuni fabbricati di chiara scuola vanvitelliana.
Tratto da: comune.recale.ce.it

.

.

.

.

.

.


torna su

 

La Realizzazione grafica e dei contenuti è stata curata da Media Marche
Provincia Caserta - sistema d'informazione turistica della provincia non istituzionale.

Valid HTML 4.01 Transitional

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diRecale


Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Recale

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Recale

Nessuna Struttura Trovata nel Comune di Recale